hydrogen-ge4f2289c2_1920

RIVOLUZIONE IDROGENO VERDE

L’energia del futuro!

Nei prossimi anni questo vettore energetico a bassa emissione di C02 darà un contributo determinante alla riduzione delle emissioni globali di gas climalteranti, ampliando i suoi utilizzi in vari settori, da quello industriale ai trasporti e al riscaldamento, con grande versatilità.

La convinzione che l’idrogeno pulito sia una delle priorità nella transizione ecologica, ha portato ad investire molto sul settore. L’Unione Europea lo ha inserito al centro del Green New Deal ed investirà 1.000 miliardi di euro nei prossimi 10 anni.

Tutto il mondo economico guarda con interesse in questa direzione, come Stati Uniti, Corea, Australia e Giappone, e persino alcuni paesi petroliferi del Medio Oriente, noi in Italia, auspichiamo, non resteremo certo indietro. Considerando che l’evoluzione tecnologica ha consentito straordinari sviluppi, e quindi plausibile una drastica riduzione dei costi di produzione, possiamo affermare che nei prossimi anni i costi di generazione scenderanno notevolmente e produrre idrogeno green sarà competitivo con le altre fonti di energia rinnovabile. Questo attirerà forti flussi d’investimento ed un interesse sempre maggiore nel settore. E’ prevedibile che il mercato dell’idrogeno pulito crescerà di oltre il 20 % annuo nei prossimi 10 anni, e la sua domanda sarà sempre maggiore.

Poiché l’acqua è l’unico sottoprodotto generato, l’idrogeno può essere considerato a ragione uno dei principali combustibili a basse emissioni di carbonio.

Per la usa natura poliedrica, può essere utilizzato in una varietà di modi: può essere utilizzato direttamente per generare calore, per alimentare l’industria pesante, o può servire da input per celle a combustibile per la generazione di elettricità, un modo alternativo sostenibile ed efficiente per alimentare i veicoli elettrici.

Sono in corso in tutto il mondo politiche e progetti di incentivazione per facilitare la produzione e l’applicazione di idrogeno green come vettore energetico sostenibile, produzione che rende l’intero processo neutrale dal punto di vista delle emissioni di carbonio, punto cruciale della necessità di combattere efficacemente il riscaldamento globale e la crisi ecologica mondiale.

 

 

 

Condividi:
LinkedIn

Esplora altri articoli