PROROGA DEI TERMINI AL 2025 CON LEGGE DI BILANCIO 2022 (LEGGE 234/2021)
Proroga per gli anni dal 2023 al 2025, con coda semestrale al 20 giugno 2026, per il credito d’imposta derivante dai soli investimenti in beni Industria 4.0, che in precedenza avrebbero fruito dell’iper-ammortamento (allegati A e B della legge 232/2016).
A partire dal 2023 scompare invece il credito d’imposta sui beni strumentali nuovi (ex super-ammortamento) non aventi le caratteristiche di Industria 4.0.
A seguito dell’uscita della nuova legge di Bilancio 2022 (Legge 234/2021) pubblicata in Gazzetta Ufficiale, siproroga (comma 44 art.1) la concessione del credito d’imposta, variabile a seconda delle diverse tempistiche e tipologie di investimenti, a favore delle imprese che acquisiscono beni strumentali nuovi Industria 4.0 destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato.
Per quanto riguarda le procedure in continuità, le regole applicative rimangono le stesse già introdotte dalla legge di Bilancio 2021 (legge 178/2020 con alcune correzioni e inserimento di ulteriori commi, come previsto dal comma 44 art.1 della suddetta nuova Legge di Bilancio 2021 (Legge 234 – 2021), consentendo alle imprese di continuare ad utilizzare le procedure già in essere, necessarie per effettuare tutti gli adempimenti richiesti e fruire del beneficio.
In qualità di operatori nel settore dal 2018, vogliamo sottolineare che, per le imprese ammesse al credito d’imposta, la fruizione del beneficio è comunque subordinata (comma 1052 Legge 178/2020), alle seguenti regole:
• al rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro applicabili in ciascun settore;
• al corretto adempimento degli obblighi di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori. Per quanto riguarda la validità del Durc, si veda il paragrafo 5.1.2 della circolare dell’agenzia delle Entrate 9/E del 23 luglio 2021.
Avanti dunque con la massima energia fino al 2025. STAMNOS Energy ringrazia le Imprese nostre Clienti che investono ancora in industria 4.0 ed è sempre a disposizione di nuovi imprenditori che vogliono prendere questo treno ad alta velocità…!